UniBS Charge Point Management System
Il Charge Point Management System proposto è stato sviluppato nell'ambito di un progetto del gruppo ES3, finalizzato alla ricerca e sperimentazione di soluzioni innovative per la mobilità elettrica.
Il sistema di gestione e controllo dei dispositivi di ricarica è basato su specifiche OCPP (Open Charge Point Protocol).
La ricarica dei veicoli elettrici tramite i dispositivi installati nel parcheggio dell'Università degli Studi di Brescia è disponibile
a titolo gratuito a tutti i dipendenti dell'Università degli Studi di Brescia che accettino volontariamente di aderire alla campagna sperimentale.
A ciascun utente registrato verrà assegnata un limite mensile di Wh di energia elettrica, da utilizzare per la ricarica del proprio veicolo elettrico.
La quota residua potrà essere monitorata in ogni momento tramite la propria pagina dedicata.
Una volta esaurita la quota mensile, non sarà più possibile effettuare ulteriori ricariche fino al mese successivo, quando la quota verrà automaticamente ripristinata.
Per partecipare:
Iscriviti / Accedi alla campagna sperimentale
( ATTENZIONE: L'accesso è consentito solo con account @unibs.it. )
I dispositivi di ricarica utilizzati nel progetto sono stati donati da ABB per scopi di ricerca e installati nell'ambito di un progetto competitivo finanziato da Regione Lombardia. Dal 2023, sono utilizzati in una sperimentazione funzionale agli obiettivi del Centro Nazionale Mobilità Sostenibile - Spoke 5, nell'ambito del progetto PNRR M4C2 - Investimento 1.4.